Hit, disco dei Butterfly su Progressivamente Blog #recensione
Su Progressivamente Blog la recensione di Hit nuovo disco del trio Batterfly uscito per l’etichetta Emme Record Label. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Su Progressivamente Blog la recensione di Hit nuovo disco del trio Batterfly uscito per l’etichetta Emme Record Label. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Su Jazz Convention la recensione del disco Openings di Simoni:Teolis pubblicata su Jazz Convention. Un album recentemente pubblicato da Emme Record Label. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Su Extra Music Magazine la recensione di Evidence il nuovo disco dei Blewitt con la partecipazione di Rosario Giuliani. Un album pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Potete leggere l’articolo cliccando qui.
Sei progetti dell’etichetta Emme Record Label recensiti sul numero 46 di Vinile che trovate in edicola. Tra gli artisti recensiti HIT, Jack De Carolis, Lorenzo Bisogno, Polini – Sorci – Mangialardi, Simoni:Teolis, What if.
Su Extra Music Magazine la recensione del disco di Gianluca Caporale intitolato Orizzonti firmata da Giancarlo De Chirico. Un lavoro recentemente pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Su Extra Music Magazine la recensione del disco Openings del duo Simoni:Teolis. Un disco uscito per l’etichetta Emme Record Label.
Nel Manifesto del 19 ottobre, sulla rubrica Alias, si parla di due dischi della Emme Record Label. ‘New Standards’ del Trio Polini, Sorci, Mangialardi e ‘It’s a New Day’ di Lorenzo Bisogno. Buona lettura
Su Radio Vaticana si parla di Lorenzo Bisogno e del suo nuovo disco intitolato It’s a New Day. In onda su Zoom nella puntata del 2 ottobre condotta da Luigi Picardi. Potete ascoltare il podcast cliccando qui.
Nella puntata dell’8 ottobre su Battiti, Radio Rai3, è andato in onda un brano estratto dal nuovo disco What If dei NO:FLY, intitolato Identity. Il disco è uscito recentemente per l’etichetta Emme Record Label. Potete ascoltare il padcast della puntata cliccando qui.
Su Mescalina la recensione del disco del duo Simoni:Teolis intitolato Openings firmata da Vittorio Formenti. Un album recentemente pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Su tutto Rock la recensione del disco New Standards del trio Polini, Sorci, Mangialardi. Un disco uscito recentemente per l’etichetta Emme Record Label. Potete leggere l’intera recensione cliccando qui.
Su Music Map la recensione del disco It’s a new Day del quartetto capitanato da Lorenzo Bisogno. Un disco pubblicato recentemente dall’etichetta Emme Record Label. Potete leggere il resto della recensione cliccando qui.
In questo numero di Buscadero trovate una bellissima recensione a cura di Ernesto D’Angelo del nuovo disco degli Elimi intitolato Moon Drop.
Su Online Jazz, il sito curato da Gerlando Gatto, si parla di Passaggi, ultimo disco di Giovanni Palombo pubblicato da Emme Record Label. Potete leggere la recensione completa cliccando qui.
In questo numero di Luglio e agosto di Vinile ci trovate la recensione del disco del Lilac Dream Duo intitolato Searching for Nothing.
Su Music Map si parla del disco di Paolo Palopoli intitolato Road to swingin’hop. Potete leggere la recensione pubblicata cliccando qui.
“Il disco “Sparks of Cosmic Fire” è un lavoro che non è stato pensato e strutturato nel senso canonico del termine. Ormai da anni tengo in cantiere brani o idee anche stilisticamente lontane tra loro, accomunate però da un aspetto comune: l’idea intuitiva come punto di partenza.” Ecco un breve estratto dall’intervista a Jack De […]
In questo numero di Vinile, il terzo del 2024, una bella recensione del disco Passaggi di Giovanni Palombo, pubblicato da Emme Record Label
Un breve estratto dall’intervista al Lilac Dream Duo uscita su Jazz Agenda dove si parla del disco d’esordio intitolato Searching for Nothing “Searching For Nothing è impostato come un viaggio, ogni brano rappresenta uno stato d’animo, una condizione esistenziale all’interno di un percorso di vita. Noi parliamo del percorso nella musica perché è il contesto che […]
Un breve estratto dall’intervista uscita su Musical News dove CMC Trio parla del nuovo disco Album a Colori pubblicato da Emme Record Label: “Il linguaggio della musica Jazz che comprende, tra le altre cose, l’interplay e l’improvvisazione è chiaramente fondamentale per il nostro stile.” Potete leggere il resto dell’articolo cliccando qui.