Lorenzo Bisogno e il disco Open Spaces su Music Map #recensione
Su Music Map la recensione del disco Open Spaces di Lorenzo Bisogno. Un progetto pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Su Music Map la recensione del disco Open Spaces di Lorenzo Bisogno. Un progetto pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Un breve estratto dall’intervista a Mauro Mussoni che racconta il disco Limbo a Musical News. Un disco uscito per l’etichetta Emme Record Label: “Immagino un limbo come un luogo indefinito dove le cose sono appunto sospese, quasi in attesa; questa è la condizione essenziale che le accomuna.” Potete leggere il resto dell’intervista cliccando qui.
Nella trasmissione Terza Pagina in onda su TV2000 si è parlato del nuovo disco di Serena Marchi intitolato Voci che resistono al Vento. Un omaggio alle donne delle Dolomiti, in quanto parliamo di una cultura di origine matriarcale. Potete ascoltare il disco cliccando qui.
Su Extra Music Magazine si parla del nuovo disco di Alessandro Menichelli intitolato Songs of Days Gone By. Un progetto pubblicato da Emme Record Label. Potete leggere l’articolo cliccando qui.
Su Extra Music Magazine la recenasione del disco d’esordio dei tRiBuS tRiO dal titolo omonimo. Un disco pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Su Music Map si parla del disco dei Syntax Quartet intitolato Studio di Curvataura. Un progetto pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Potete leggere il resto dell’articolo cliccando qui.
Esce il 21 Aprile per Emme Record Label OSSI DI SABBIA dei JEMMA Vincitori assoluti di LAZIOSound 2022 Scritto nella lingua antica del Portolotto, che unificava mari e marinai, Ossi di Sabbia anticipa l’album d’esordio JEMMA, melting pot di sperimentazione e tradizione tra jazz, world, rock, funk e antichi idiomi Esce il 21 aprile Ossi di […]
La recensione del disco di Lorenzo Bisogno intitolato Open Spaces uscita su Off Topic Magazine. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Un breve estratto dall’intervista a Cesare Ferro pubblicata su Extra Music Magazine dove si parla del disco Werglid pubblicato dall’etichetta Emme Record Label “Wergild è parola di origine longobarda che indica una somma in denaro che stabilisce il valore teorico di una persona annullando così il significato esistenziale dell’uomo il quale viene ridotto a moneta. […]
Sul Blog della Musica si parla del nuovo disco di Antonio Ottaviano intitolato Bright as the Sun uscito per Emme Record Label. Leggi la news qui.
In questa intervista pubblicata su Musical News il sassofonista Elias Lapia racconta il suo nuovo disco Tough Future. Un progetto pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Su Jazz Convention la recensione dell’ultimo disco di Mauro Mussoni, intitolato Limbo, pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Potete leggere l’intero articolo firmato da Flavio Caprera cliccando qui.
Nella puntata di Battiti in onda su Radio Rai3 l’11 marzo 2023 è andato in onda un brano estratto dal nuovo disco Open di Federico De Sottis. Un progetto pubblicato dall’etichetta Emme Record label. Potete ascoltare il podcast cliccando qui.
Su Terza Pagina Tv2000 l’intervista ad Alessandro Menichelli in cui si parla del disco Songs of Days Gone By. Un progetto pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Potete ascoltarla cliccando qui.
Questa sera, venerdì 3 marzo nella trasmissione Anima Jazz condotta da Bruno Pollacci su Punto Radio potrete ascoltare un brano estratto dal disco di Cesare Ferro intitolato Wergild. Potete ascoltare la diretta cliccando qui