Su Mescalina si parla deil disco dei Kimeia Words For Fredoom #recensione
Su Mescalina la recensione del disco Words For Freedom dei Kimeia pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Su Mescalina la recensione del disco Words For Freedom dei Kimeia pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Su Mescalina la recensione del disco Morning Raga di Simone Basile a cura di Vittorio Formenti. Un disco pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Un breve estratto dalla recensione del disco DeepStorming del progetto Get Wet uscita su Mescalina e firmata da Vittorio Formenti. Un progetto uscito per Emme Record Label L’approccio del combo si inserisce in una tendenza ormai ampiamente confermata nel jazz di marca corrente. Il classico paradigma blues / swing / impro viene abbandonato o, forse […]
Su Mescalina la recensione del disco The Best Things in Life Are Free di Stefano Battaglia Standard Quartet. Un progetto pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Poetete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Ecco un breve estratto dalla recensione del disco d’esordio de “Il Gioco” uscita su Mescalina e firmata da Pietro Cozzi: un progetto pubblicato dall’etichetta Emme Record Label: “Tra i solchi di questo lavoro, il primo di un trio marchigiano dalla line up alquanto originale, sembra proprio di gustare questa miscela di spontaneità e strategia. Il […]
Un breve estratto dalla recensione del disco Something’s Gotta Swing di Davide Palma uscita su Mescalina e firmata da Laura Bianchi: un disco targato Emme Record Label: “Something’s Gotta Swing di Davide Palma ci regala il sogno di proiettarci nell`epoca d`oro dello swing e dei crooner di vaglia, quelli che cantavano di amori e di desideri, con leggerezza […]
Ecco un breve estratto dalla recensione del disco Wordless Song di Fabio Zeppetella e Umberto Fiorentino pubblicato dall’Etichetta Emme Record label, uscita su Mescalina “Passano dodici anni dal primo disco di un duo chitarristico di eccelso valore, Umberto Fiorentino e Fabio Zeppetella, e gli artisti tornano a incrociare strade, destini, ispirazione e corde, per fare il punto sul […]
Ecco un breve estratto dalla recensione del disco d’esordio di Ergio Valente Trio intitolato “The Starter” e pubblicato da Emme Record Label: un bell’articolo scritto da Vittorio Formenti: “Ergio Valente é un pianista e un compositore partenopeo che insieme ad Aldo Capasso (contrabbasso e basso elettrico) e a Marco Fazzari (batteria) dà vita a un trio decisamente interessante, impostato con […]
Un breve estratto dalla recensione del disco Tumiza di Valentina Fin uscita su Mescalina: un progetto targato Emme Record Label: “Tumiza è il titolo di un progetto che ha origine nell’ormai lontano 2015, quando Fin ebbe la possibilità di frequentare un seminario estivo a Merano, condotto dalla celebre Norma Winstone, da cui nacque l`idea di svolgere la […]
Un breve estratto dalla recensione del disco Taccuino di Jazz Popolare scritta da Laura Bianchi e uscita su Mescalina. Un disco di Giovanni Palombo pubblicato dall’etichetta Emme Record Label: “Taccuino di jazz popolare è un egregio esempio di come si possa riuscire a essere colti senza diventare spocchiosi, immediati senza essere scontati, e convincere sia l`ascoltatore meno […]
Un breve estratto dalla recensione del disco di Mariano Colombatti intitolato Fly Down pubblicata su Mescalina. Un progetto targato Emme Record Label: “Ascoltando Fly Down, progetto musicale del chitarrista Mariano Colombatti pubblicato nel 2019, si ha l’impressione che non ci sia bisogno della macchina del tempo per viaggiare tra un briciolo di passato e anche un bel po’ […]
Un breve estratto dalla recensione del disco Seamless del collettivo The Sycamore, uscita nella rivista Mescalina: “Il risultato è complesso e affascinante: il gruppo si muove fra tradizione e contemporary jazz, facendo tesoro di ascolti nobili e variegati, che spaziano dal jazz di improvvisazione all`hip hop”. Un disco pubblicato da Emme Record Label: potete leggere […]
Un breve estratto dalla recensione del disco dei Rame pubblicata su Mescalina e firmata da Laura Bianchi. Si parla del disco d’esordio della band pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. “Valentina Fin (voce), Giovanni Fochesato (sax soprano e sax tenore), Mauro Spanò (pianoforte), Marco Centasso (contrabbasso) e Filippo Mampreso (batteria): cinque amici, cinque colleghi al conservatorio di Vicenza, cinque artisti colti e talentuosi, per un solo […]