Open in Spotify
Un disco intimo, dai tratti onirici che pur mantenendo sempre una formazione minimale spazia tra diversi linguaggi del jazz con una grande attenzione all’aspetto melodico. Si presenta così
Inward Songs, ultimo lavoro di Sara Rotunno in uscita
mercoledì 18 dicembre per l’
etichetta Emme Record Labal. L’album è una raccolta di otto brani, cinque originali e tre standard jazz, presentati nella formula essenziale e intima del duo acustico composto da Sara Rotunno alla voce e Francesco Schepisi al pianoforte, con l’aggiunta del sax tenore e soprano di Enzo Bacco in due tracce. I brani originali, composti da Sara Rotunno, e gli arrangiamenti delle cover riflettono un percorso musicale profondamente introspettivo, come suggerisce il titolo dell’album. Il sound si evolve di traccia in traccia, spaziando da atmosfere tipicamente wheeleriane, che dominano il mood generale, a echi hardboppiani, fino a incursioni nella musica popolare argentina. Ogni pezzo si apre come una finestra su sensazioni intime e impressioni sul mondo, creando un’esperienza sonora che unisce il jazz contemporaneo alla forza emotiva delle parole.
JAZZ AGENDA (intervista)
Sara Rotunno, Inward Songs: ‘Un disco essenziale che parla di sensazioni ed emozioni’
ROCKOL
Concerto Sara Rotunno Fara in Sabina il 13 luglio 2025
MEIWEB
Esce oggi Inward Songs, ultimo disco della cantante Sara Rotunno
MONDO SPETTACOLO (recensione)
Sara Rotunno presenta “Inward Songs”: il nuovo disco tra jazz e introspezione
TUTTO ROCK (recensione)
SARA ROTUNNO – INWARD SONGS – 2024
MUSIC MAP (recensione)
SARA ROTUNNO “Inward songs”
DOPPIO JAZZ (recensione)
Sara Rotunno con «Inward Songs», intime emozioni (EMME Records, 2025)
BEST ENTERTAINMENT
Inward Song: nuovo disco di Sara Rotunno
SWITCH ON MUSIC
“Inward Songs”: l’ultimo disco di Sara Rotunno
Extra Music Magazine
Fara Music Festival 2025
MESSAGGERO – RIETI
Rieti, gli appuntamenti del weekend in città e in tutto il Reatino
CORRIERE DI RIETI
Sul palco del Garden di Farfa torna il premio Fara Music Jazz Live 2025
JAZZIT (recensione)

MESSAGGERO RIETI
MANIFESTO
