Erika Petti e il disco Tornerai su Music Map #recensione
Su Music Map la recensione del disco di Erika Petti intitolato Tornerai recentemente uscito per l’etichetta Emme Record label. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Su Music Map la recensione del disco di Erika Petti intitolato Tornerai recentemente uscito per l’etichetta Emme Record label. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Su Tutto Rock la recensione dell’ultimo disco di Valentina Nicolotti intitolato Logica Magica firmata da Giovanni Graziano Manca. Un lavoro recentemente pubblicato dall’etichetta Emme Record Label: potete leggere l’articolo cliccando qui.
Su Redàpolis Music la recensione del nuovo disco di Erika Petti intitolato Tornerai recentemente pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Sul Manifesto si parla dell’ultimo disco di Sara Rotunnno intitolato Inward Songs pubblicato recentemente da Emme Record Label. Potete leggere l’articolo formato da Guido Festinese cliccando qui.
Su Doppio Jazz la recensione a cura di Francesco Cataldo Verrina di Logica Magica, nuovo disco di Valentina Nicolotti pubblicato da Emme Record Label. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Su Tutto Rock la recensione del disco di Gabriele De Leporini intitolato Back Beyond firmata da Giovanni Graziano Manca. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Su ReadPolis la recensione del nuovo disco di Cesare Panizzi Trio intitolato It’s Been A Blessing | Redapolis Music Blog. Un lavoro uscito recentemente per l’etichetta Emme Record Label. Potete leggere l’articolo cliccando qui.
Su Tutto Rock si parla del disco Emanuele Marsico Canta Pino Daniele, disco recentemente uscito per Emme Record Label. Potete leggere la recensione gliccando qui.
Su Doppio Jazz si parla del nuovo disco di Giuseppe Santelli intitolato L’Uomo del ‘900 e uscito per Emme Record Label. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Su Music Map la recensione di Back Beyond, disco di Gabriele De Leporini usciti per Emme Record Label. Potete leggere l’articolo intero cliccando qui.
Su Music Map la recensione di Inward Songs, il nuovo disco di Sara Rotunno recentemente pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Su Readpolis la recensione dell’ultimo disco di Gabriele De Leporini intitolato Black Beyond recentemente uscito per Emme Record Label. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Nel numero di Raro Più del mese di marzo 2025 (che trovate in edicola) la recensione del nuovo disco di Giuseppe Santelli intitolato L’Uomo del ‘900 a cura di Tonino Merolli.
Su Music Map si parla del disco Inward Songs di Sara Rotunno. Un disco recentemente pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Il mondo del jazz si rinnova ogni anno con nuove pubblicazioni che arricchiscono il panorama musicale internazionale. La redazione di Jazzit ha recentemente pubblicato la lista dei 100 Greatest Jazz Albums del 2024, una selezione che mira a rappresentare la varietà e la qualità della produzione jazzistica dell’ultimo anno. Il poster ufficiale dei Jazzit Awards […]
Su Doppio Jazz si parla del nuovo disco di Sara Rotunno intitolato Inward Songs. Un album recentemente pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Su Doppio Jazz si parla del disco dei Trinetones intitolato Polaris recentemente pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Potete leggere l’intero articolo, firmato da Francesco Cataldo Verrina, cliccando qui.
Su Jazz Agenda l’intervista a Giuseppe Santelli che racconta il nuovo disco L’Uomo del ‘900. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Su Doppio Jazz si parla di Evidence, ultimo disco dei Blewitt pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Potete leggere l’articolo a cura di Francesco Cataldo Verrina cliccando qui.
“Le radici del sud Italia si mescolano con il jazz in modo spontaneo” nel nuovo disco dei Trinetones intitolato Polaris. Ecco l’intervista uscita su Extra Music Magazine che si puà leggere cliccando qui.