La traccia d’apertura Waves si sviluppa su melodie malinconiche combinate ad un continuo cullare ritmico. L’autore vuole rappresentare in musica il profilo delle colline e delle montagne attraversate dal giovane soldato nel suo viaggio verso il fronte. In Ballad of a soldier il clima trionfale e il ritmo marziale scandito dal rullante raffigurano l’arrivo sul campo di battaglia. A questo si contrappongono una melodia struggente disegnata dalla chitarra elettrica a cui si aggiunge un clima sempre malinconico e dalle tinte cupe. Alla preparazione e alla strategia seguono il conflitto e la desolazione della distruzione. Sot las bonbes è la poesia di origine friulana che dona il nome alla terza traccia di Wergild. La sua declamazione nel brano viene anticipata da un riff di chitarra distorta e dal rumore della pioggia che simboleggia alla perfezione i bombardamenti e il clima di tensione a cui fa seguito. Lavato via il sangue rimane soltanto l’epilogo della morte ritratto nel brano Mandi, in friulano “ti accompagni il Signore”. Un brano senza dubbio più calmo rispetto al precedente che rappresenta la fine di un percorso dove la musica diventa il mezzo per raccontare una storia.
AGI.IT
Rock e jazz si incontrano nel debutto di Cesare Ferro
Extra Music Magazine
Cesare Ferro: “Wergild rappresenta il lungo viaggio di un soldato e attraverso le composizioni descrittiviste raccontiamo le fasi della sua vita”
RADIO ROS BRERA
Disco in rotazione nel mese di gennaio 2023
METROPOLITAN
“Werglid”, il disco d’esordio di Cesare Ferro