The Best Things in Life are Free – Stefano Battaglia – Gazzetta di Parma #recensione
Su La Gazzetta di Parma la recensione del disco The Best Thing in Life are Free di Stefano Battaglia. Un progetto pubblicato dall’etichetta Emme Record Label.
Su La Gazzetta di Parma la recensione del disco The Best Thing in Life are Free di Stefano Battaglia. Un progetto pubblicato dall’etichetta Emme Record Label.
Nel numero di Blow Up uscito nel marzo del 2022 la recensione del disco Stone si Fabio Zeppetella, Gabriele Mirabassi e Dario Deidda. Un progetto uscito per l’etichetta Emme Record Label
Nella puntata del 17 marz 2022 è andato in onda su Battiti (Radio Rai3) il brano Human Animal Hybrid estratto dal disco Eleven Tokens di Andrea Cappi Multibox. Potete ascoltare il podcast della puntata cliccando qui.
Su Mescalina la recensione del disco The Best Things in Life Are Free di Stefano Battaglia Standard Quartet. Un progetto pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Poetete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Su Music Map la recensione del disco Eleven Tokens di Andrea Cappi Multibox pubblicato dall’etichetta Emme Record Label nel dicembre del 2021. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Stones, il nuovo disco di Fabio Zeppetella, Dario Deidda e Gabriele Mirabassi è disco della settimana su Jazz Train, la trasmissione condotto da Francesco Sciarretta in onda su cinquanta radio FM sparse in tutta Italia. Potete ascoltare la trasmissione questa sera, mercoledì 2 marzo 2022, a partire alle ore 20:00 su Radio Orte cliccando qui.
Ecco un breve estratto dall’intervista a Max Giglio uscita su Extra Music Magazine e firmata da Riccardo Rossi. Un progetto targato Emme Record Label “Il jazz mi ha dato la libertà di poter dare “vita” alle mie idee donandomi le chiavi d’accesso ad un nuovo mondo. Non è solo per il modo di fare musica […]
Pubblicato dall’etichetta Emme Record Label, Eleven Tokens è il disco d’esordio di Andrea Cappi Multibox. Un progetto ricco di contaminazioni in cui l’improvvisazione e il jazz si incontrano con sonorità electro/rock. Ecco l’intervista che Andrea ha rilasciato qualche giorno fa sul sito del MEI. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Si intitola Stones il nuovo disco di Fabio Zeppetella, Gabriele Mirabassi e Dario Deidda uscito per l’etichetta Emme Record Label: Un progetto cameristico in cui lirismo e senso melodico si fondono con il suono della “swing era” e di grandi musicisti del passato: ecco l’intervista uscita sul sito di Musica Jazz. Potete leggere l’intero articolo cliccando […]
Un piccolo estratto dalla recensione del disco These things you left me di Sophia Tomelleri: un progetto targato Emme Record Label “These things you left me” contiene nove brani pensati per far convergere in maniera naturale e spontanea le tradizioni e i nuovi linguaggi del jazz.” Potete leggere il resto dell’articolo cliccando qui.
Un breve estratto dall’intervista a Stefano Battaglia uscita su Jazz Agenda. Si parla del nuovo disco pubblicato da Emme Record Label itnitolato “The Best Things in live are Free”. “Il jazz è, se vogliamo, un contenitore delle varie influenze musicali, degli studi fatti, delle esperienze vissute. Il free jazz lo è in modo ancora maggiore. […]
Ecco un breve estratto dall’intervista ad Andrea Goretti uscita su Musical News: si parla del disco Unusual Trio, uscito per l’etichetta Emme Record Label: “Essendo una formazione non così comune e con pochi riferimenti nella tradizione c’è molto più spazio per elaborare un proprio sound. Inoltre ogni musicista è spronato a esplorare il proprio strumento […]
La giovanissima Francesca Remigi, classe 1996, “batterista versatile, compositrice sperimentale e improvvisatrice innovativa”, si aggiudica il Top Jazz 2021 come Miglior Nuovo Talento. Francesca dopo essere stata selezionata dal progetto di ItaliaJazz “Nuova Generazione Jazz 2021″, per la promozione della nuova scena jazz italiana, e dopo aver vinto il Premio “All You Have to Do […]
Su Jazz italia la recensione del disco Tribute To Bird di Rosario Giuliani e Pietro Lussu: un omaggio al grande Charlie Parker pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Potete leggere l’intero articolo cliccando qui.
Stones è il nuovo disco del trio composto da Fabio Zeppetella, Dario Deidda e Gabriele Mirabassi uscito il 30 dicembre 2021 per l’etichetta Emme Record Label. Un progetto cameristico in cui lirismo e senso melodico si fondono con il suono della “swing era” e di grandi musicisti del passato. Leggi qui la news su Jazz Around.
Un breve esgtratto dall’intervista a Sara Fortini uscita su Jazz Agenda dove si parla del nuovo disco Songs pubblicato su Emme Record Label: “Songs” è un disco intimo che racchiude brani diversi tra loro fra cui alcuni riarrangiamenti di canzoni molto conosciute all’interno del mondo del cantautorato italiano e non solo.” Potete leggere il resto […]
Nella puntata di Battiti in onda su Radio Rai 3 del 23 dicembre 2021 è andato in onda un brano estratto dal disco d’esordio dell’Unusual Trio, band capitanata da Andrea Goretti. Un progetto targato Emme Record Label: Potete ascoltare il podcast cliccando qui.
Un breve estratto dalla recensione del disco These Things You Left Me di Sophia Tomelleri uscita sulla rivista Magazzini Inesistenti. Un progetto targato Emme Record Label. “Lo stile della musicista è legato alla tradizione: potrebbe fare riferimento a questo il titolo del disco. Il timbro del suo sax tenore privilegia i toni morbidi, sensualmente malinconici e riflessivi” Potete […]
Nella puntata del 19 novembre di Anima Jazz condotta da Bruno Pollacci è andato in onda un brano estratto dal disco di Sophia Tomelleri intitolato These Things You Left Me. Un progetto pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Potete ascoltare il podcast cliccando qui.
Un breve estratto dall’intervista a Rosario Giulani uscita su La Nazione e firmata da Michele Manzotti. Si parla dell’ultimo disco intitolato Tribute to Bird uscito per l’etichetta Emme Record Label: “Charlie Parker è stato il primo amore che non si può scordare. La sua musica mi ha fatto scoprire il jazz, e attraverso il sassofono […]